Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo G.M. Dettori - Tempio Pausania - (OT)
Liceo Classico - Scientifico - Linguistico - Sportivo - Scienze Umane
"G.M. Dettori"
Via B.Demuro, 3 - 07029 Tempio Pausania (Olbia-Tempio)
Tel. 079631783 - E-mail: sspc04000t@istruzione.it
P.Cert.: sspc04000t@pec.istruzione.it
Liceo G.M. Dettori - Tempio Pausania - (OT)
Liceo G.M. Dettori - Tempio Pausania - (OT)
Liceo Classico - Scientifico - Linguistico - Sportivo - Scienze Umane
"G.M. Dettori"
Visualizza circolare
LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO "G.M. DETTORI"
TEMPIO PAUSANIA (OT)

Oggetto: Venerdì del "Dettori": un appuntamento con l'Unità Nazionale
Protocollo/Numero: 105
Pubblicata il: 28/03/2012
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Liceo Classico - Scientifico - Linguistico - Sportivo - Scienze Umane "G.M. Dettori", Liceo Classico - Scientifico - Linguistico - Sportivo - Scienze Umane "G.M. Dettori"

Venerdì 30 marzo 2012, nell’aula magna del nostro Istituto, alle ore 16, avrà luogo il quinto appuntamento della rassegna dei Venerdì del Dettori. Sarà, come i precedenti appuntamenti della rassegna, un Venerdì tematico che vedrà gli studenti della nostra scuola confrontarsi su un argomento di particolare attualità. Per l’occasione, forti anche della presenza della professoressa Annita Garibaldi Jallet, pronipote di Giuseppe Garibaldi, l’eroe del nostro Risorgimento, verrà presentato anche il volume “Sardegna e Risorgimento”. Si tratta del terzo libro realizzato dai nostri studenti, un piccolo record di cui la nostra scuola va giustamente fiera e i cui meriti sono di quegli insegnanti e di quegli studenti che fanno delle aule dei laboratori di pensiero e ricerca.

Considerati l’argomento e il rilievo della manifestazione, se ne raccomanda a tutti – studenti, insegnanti e operatori della scuola – la partecipazione.

Si ricorda infine che la mattina dello stesso giorno, a partire dalle 11, le classi quarte dei diversi indirizzi liceali incontreranno la professoressa Garibaldi Jallet in aula magna per assistere ad una lezione sull’Unità del Paese. Ragioni di evidente opportunità suggerirebbero di giungere all’appuntamento con un minimo bagaglio di informazioni sul tema che verrà presentato.

Il Dirigente Scolastico

     Franco Marras


Anno scolastico: 2011/2012
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Moncini Giuseppina

 Visualizzazioni: 1479Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2020 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 217
N. visitatori: 12152018